Giorno 1 Arrivo in Aeroporto di Bari e trasferimento a Matera. Sistemazione in Hotel. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
Giorno 2 Colazione in Hotel e mattinata dedicata alla visita della città di Matera. La città dei Sassi è stata dichiarata patrimonio UNESCO nel 1993. Questa bellissima città annovera anche il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Tra viuzze e scorci inusuali potreste ammirare le bellezze artistiche, storiche ed architettoniche della splendida Matera. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il Palombaro Lungo, la più grande cisterna di Matera scavata in Piazza Vittorio Veneto. Successivamente, il tour prosegue sul Parco Murgia, ove al tramonto il panorama diventa mozzafiato. Rientro in Hotel, cena e pernotto.
Giorno 3 Colazione in Hotel e visita della Cripta del Peccato Originale, un eccezionale oratorio, il quale rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’arte rupestre del Mezzogiorno d’Italia. Pranzo libero. Nel pomeriggio il tour prosegue verso Miglionico con la visita al Castello del Malconsiglio, il castello della Congiura dei baroni. Il tour continua con la visita della Chiesa Madre “Santa Maria Maggiore”, con il Polittico del Cima da Conegliano e il Crocifisso che ispirò Mel Gibson in “The Passion”. Rientro a Matera. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
Giorno 4 Colazione in Hotel. Transfer per raggiungere le Dolomiti Lucane, e visita dei due borghi che ne fanno da padrone. Si inizia con Castelmezzano, designato “Borgo più bello d’Italia”. La struttura urbana di Castelmezzano è tipicamente medievale, un agglomerato concentrico di case con tetti a lastre di pietra arenaria incastrate in una conca rocciosa. Pranzo libero. Trasferimento a Pietrapertosa, altro borgo simbolo di queste particolari conformazioni geologiche, nonché designato anch’esso “Borgo più bello d’Italia”. Il borgo regala scenari spettacolari e unici ed è possibile visitare diversi luoghi che lo caratterizzano: L’Arabata, il Castello Normanno- Svevo e la Chiesa di San Giacomo Maggiore: antica fortezza medievale. Rientro a Matera. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel
Giorno 5 Colazione in Hotel. Transfer per raggiungere Craco e visita esterna del “Paese Fantasma” più famoso della Basilicata. Craco, è definita la Città Fantasma a causa di una frana che ha comportato lo spostamento dell’intera popolazione a valle nella nuova località chiamata “Craco Peschiera”. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla cittadina di Aliano per visitare il Parco Letterario di Carlo Levi tra cui La casa di Carlo Levi e Il museo della “Civiltà contadina”. Rientro a Matera. Cena in ristorante tipico e pernottamento in Hotel.
Giorno 6 Colazione in Hotel. Trasferimento in aeroporto.
Prezzi: N° persone / Prezzo
2 persone / € 1.315,00
3 persone / € 1.055,00
4 persone / € 925,00
5 persone / € 850,00
6 persone / € 800,00
7 persone / € 760,00
8 persone / € 735,00
N.B. I prezzi sono da intendersi per persona in base doppia standard.
La quota comprende:
5 notti in Hotel Sassi o similari;
Transfer;
Tour guidati;
Cena in ristorante tipico.
La quota non comprende:
Pranzi;
Ticket d’ingresso (Palombaro Lungo – Castello di Miglionico – Parco letterario di Aliano);