Unisci il Benessere con la Cultura, affidati a noi per scoprire i tesori della Basilicata!
La struttura selezionata, Bouganville Hotel, si trova a Picerno, a soli 15 km da Potenza, e si traduce con eleganza in un hotel di eccellenza certificata, raffinate sale ricevimenti, fioriti giardini, ristoranti gourmet, wellness space e spazi congressuali hi-tech.
Il pacchetto che vi proponiamo è il seguente:
Check-in dalle ore 14:00 – Check-out entro le ore 11:00
Welcome di Tisane e piccole delicatezze dolci
Trattamento di Mezza Pensione con cena tipica lucana
Menu con scelta dalle proposte del giorno:
Flûte di Prosecco
Entrée, 1 primo, 1 secondo con contorno, dessert
1/2 minerale per/pers. – 1 calice di vino del territorio per/pers.
Pernotto
Ricca colazione al buffet dolce e salata
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Città di Melfi
La città di Melfi è contenitore di importati tesori culturali, quali la Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta e il Castello di Federico II, nonchè Museo Archeologico Nazionale melfese.
La Cattedrale, con la facciata bianca e severa, è divisa in due piani da un cornicione; sia la parte superiore che inferiore sono attraversate da lesene con capitelli corinzi. Al centro, il portale in pietra bianca è sormontato da due angeli che sorreggono una cornice ovale. L’interno è a tre navate divise da due file di colonne a base quadrata da cui prendono origine cinque archi. Le navate laterali presentano un soffitto con volte a vela mentre la centrale ha un controsoffitto in cassettoni di legno dorato realizzato nel XVIII secolo dal vescovo Spinelli che vi fece apporre al centro il proprio stemma gentilizio.
Il Museo, ubicato all’interno del castello federiciano di Melfi, presenta l’importante documentazione archeologica rinvenuta nel comprensorio del Vulture-Melfese. All’età arcaica risalgono i corredi funerari che hanno restituito raffinate ceramiche daunie a decorazione geometrica, armature in bronzo, preziosi ornamenti in argento, oro e ambra nonché vasi in bronzo di produzione sia greca che etrusca. La sezione classica è incentrata su straordinari reperti di IV-III secolo a.C. tra cui ceramiche magno- greche a figure rosse e monumentali vasi a decorazione policroma con figure applicate, di produzione canosina, rinvenuti a Lavello (l’antica Forentum). La fase romana è documentata da un eccezionale sarcofago in marmo del II secolo d.C. con decorazione a rilievo, riferibile a botteghe dell’Asia Minore che presenta sul coperchio la defunta “dormiente” e sulle lastre laterali dei ed eroi romani inquadrati in nicchie.
Città di Venosa
La Città di Venosa racchiude un’area archeologica che conserva i resti monumentali della colonia latina di Venusia (fondata nel 291 a. C.) dal periodo repubblicano all’età medievale. Sono presenti grandi complessi pubblici, quale l’impianto termale realizzato nel I sec. d.C. e ristrutturato fino al III sec. d.C., i quartieri abitativi, tra cui una domus con mosaici, un isolato delimitato da due assi viari basolati. Fondale maestoso del percorso è l’Abbazia della Santissima Trinità, integralmente restaurata rendendo leggibili le diverse fasi costruttive: dalla domus romana imperiale al complesso episcopale paleocristiano, all’impianto abbaziale benedettino risalente all’epoca normanna.
Importante per comprendere al meglio la storia del posto è il Museo Archeologico di Venosa, ospitato nei camminamenti seminterrati del castello aragonese costruito nel 1470 da Pirro del Balzo, dedicato in particolare alla colonia latina di Venusia. Monete, elementi di decorazione architettonica, ceramiche permettono di definire e seguire la storia politica e culturale della città romana sino alle fasi più tarde.
Il Percorso Sensoriale delle Acque si svolge nel Pool Centre coperto e riscaldato e comprende: Piscina natatoria semi olimpionica, Piscina scozzese con lame cervicali, Piscina Infant, Nuvola idromassaggio, Percorso Kneipp, Cardio Fitness Area Technogym, area relax, Terrazza Solarium.
Il menu sarà composto da un entrée, un primo piatto, un secondo con contorno, dessert con frutta, acqua minerale, vino del territorio. Sarà possibile scegliere dalla proposta del giorno dello Chef che prevede quattro alternative per ciascuna portata sia a base di carne che di pesce.
Riduzioni bambini *:
(*) È obbligatorio esibire al momento del check- in un documento o certificato di nascita dei bambini per
usufruire delle suddette percentuali di sconto.
Superficie camera: 22 m²
Spaziosa camera con 1 letto matrimoniale grande.
è vietato fumare
Clicca qui e contattami direttamente