Tour della Basilicata: Turismo delle Origini
Descrizione
Tour della Basilicata
Arrivo all’aeroporto o alla stazione ferroviaria di Bari e trasferimento in hotel a Policoro.
Con l'inizio del Tour della Basilicata, vi immergerete subito nell'atmosfera autentica della regione, pronti a scoprire tradizioni e sapori locali. La cena e il pernottamento in hotel vi prepareranno per le avventure che seguiranno.
Grottole e Miglionico – Laboratori e Degustazioni
Dopo la colazione in hotel, il Tour della Basilicata prosegue verso Grottole, dove ammirerete la storica Chiesa Diruta, simbolo della comunità locale fin dal 1508. Qui, incontrerete i locals al Castello e parteciperete a diversi laboratori:
- Laboratorio del Miele: Scoprite perché Grottole è conosciuta come la “Città del Miele” e godetevi una degustazione genuina.
- Laboratorio di Pasta: Imparate a realizzare la pasta fatta in casa, assaporando la tradizione culinaria.
- Laboratorio di Ricamo/Uncinetto: Rivivete i lavori manuali delle nonne locali.
Successivamente, il tour si sposta a Miglionico, dove vi aspetta un'interessante degustazione di pietanze locali preparate da simpatiche nonnine. La visita guidata del borgo, con partenza dal Castello del Malconsiglio e la degustazione di fichi, vi farà conoscere la leggenda de “La Congiura dei Baroni” e arricchirà ulteriormente il Tour della Basilicata.
Salandra e Pisticci – Vini, Formaggi e Artigianato
Il Tour della Basilicata continua a Salandra, con la visita alle antiche cantine scavate nella roccia, ideali per la produzione di vini naturali. Dopo una passeggiata nel centro storico, l’esperienza si conclude con una degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici.
Tappa successiva: il Caseificio la Mucca Nera, dove potrete diventare casari per un giorno e assaporare formaggi locali. Nel pomeriggio, visita a Pisticci, celebre per il Rione Dirupo e i suoi laboratori artigianali. La giornata si chiude con una cena speciale al ristorante L’Incontro.
Matera e Conclusione del Tour della Basilicata
L'ultima tappa del Tour della Basilicata vi porterà a Matera, la città dei Sassi.Una guida locale vi condurrà alla scoperta della sua storia millenaria e dell’arte rupestre. Al termine, un transfer riporterà i viaggiatori a Bari, con il ricordo di un’esperienza autentica nel cuore della Basilicata.
Località
Attrezzatura consigliata
Scarpe comode (suola non liscia), K-Way, giacca a vento, bottiglietta d’acqua, snack
Highlights
Cosa include
Cosa non include
Altre opzioni
Programma
Arrivo in Aeroporto/Stazione Ferroviario di Bari e transfer in Hotel a Policoro. Cena e pernotto.
Informazioni utili
Dal 45° al 30° gg. di arrivo 50% di penale
Dal 29° al 15° gg. di arrivo 70% di penale
Dal 15° all’arrivo 100% di penale
Prezzo: A partire da €50 a persona.
L'assicurazione annullamento viaggio è disponibile su richiesta e offre una copertura aggiuntiva per proteggere la tua prenotazione in caso di imprevisti che ti costringano a cancellare il viaggio. Questa opzione ti offre la tranquillità di poter recuperare parte dei costi in caso di necessità, garantendo una maggiore flessibilità e sicurezza durante la pianificazione del tuo viaggio.
Per maggiori dettagli sui termini, le condizioni e i costi dell'assicurazione annullamento viaggio, ti invitiamo a contattarci direttamente. Il nostro team sarà lieto di assisterti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
No
SERVIZIO TRANSFER
Mezzo: Minibus
È necessario ricevere orario di arrivo e numero del volo;
Ore di attesa extra: €35,00 a ora iva inclusa;
Extra di ore notturne: 20%.
tutti i venerdì – escluso agosto
Domande frequenti
Il Tour della Basilicata è un itinerario standard in groupage che vi porta alla scoperta delle tradizioni, dei sapori e delle bellezze culturali dell’area materana.