Viaggi istruzione PCTO Puglia

5 of 5 stars
5
390,00a persona
Verifica la disponibilità
Durata
4 giorni
Intensità
Bassa
Tipologia
Nº persone
min.
Tours
3
Esperienze
2

Descrizione

Viaggi istruzione PCTO Puglia

I viaggi istruzione PCTO Puglia rappresentano un'opportunità formativa completa per le scuole superiori. Questi programmi uniscono l'esperienza culturale pugliese con percorsi PCTO strutturati, offrendo alle classi del triennio una gita scolastica in Puglia che va oltre il semplice turismo.

Itinerario culturale tra patrimonio UNESCO e tradizioni

Il programma quadrigiornale inizia con la visita guidata di Matera e dei suoi Sassi UNESCO, dove gli studenti esplorano la Casa Grotta e le chiese rupestri. L'itinerario prosegue con Ostuni, la "città bianca", e Alberobello con i suoi trulli patrimonio dell'umanità.

L'esperienza si arricchisce con la visita allo Zoo Safari di Fasano per l'educazione ambientale e si conclude a Polignano a Mare e Bari, con la Basilica di San Nicola, offrendo un quadro completo del patrimonio culturale pugliese.

Percorsi formativi per l'alternanza scuola-lavoro

I viaggi istruzione PCTO Puglia integrano esperienze formative presso aziende locali del settore agroalimentare, tecnologico ed economico. Questi laboratori scolastici permettono agli studenti di applicare le conoscenze teoriche attraverso l'apprendimento esperienziale.

Le visite aziendali, calibrate sull'indirizzo di studio, favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali come teamwork, problem solving e comunicazione, essenziali per l'orientamento professionale degli studenti della scuola secondaria.

Attività extrascolastiche e crescita personale

Durante le attività extrascolastiche, gli studenti partecipano a workshop interattivi e incontri con professionisti del settore, sviluppando capacità di leadership e collaborazione. Ogni momento del viaggio è progettato per massimizzare l'impatto educativo attraverso metodologie didattiche innovative.

La sistemazione in hotel 3/4 stelle e l'accompagnamento didattico specializzato garantiscono un'esperienza sicura e formativa, rendendo questi viaggi istruzione PCTO Puglia un investimento concreto nel futuro degli studenti.

Disponibile dal al

Località

Bari e dintorni, Matera, Ostuni, Alberobello, Zoo Safari di Fasano , Polignano a Mare

Attrezzatura consigliata

Scarpe comode (suola non liscia), K-Way, giacca a vento, bottiglietta d’acqua, snack

Highlights

  • Esplorazione dei Sassi di Matera UNESCO con visita di Casa Grotta e chiese rupestri
  • Scoperta di Ostuni "città bianca" e Alberobello con i trulli patrimonio mondiale
  • Laboratorio formativo presso azienda agroalimentare con focus su filiera produttiva e qualità
  • Esperienza naturalistica allo Zoo Safari di Fasano per educazione ambientale e biodiversità
  • Tour culturale di Polignano a Mare e Bari con Basilica di San Nicola

Cosa include

  • 3 notti Nessun risultato
  • Pernottamento in Hotel 3/4* (zona Puglia centrale)
  • Trattamento HB: prima colazione + cena con acqua inclusa (dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza).
  • Guide abilitate per le visite a Matera, Ostuni e Alberobello.
  • Accompagnatore dedicato per la visita a Polignano a Mare.
  • Visite aziendali PCTO in aree di competenza scelte in base all’indirizzo scolastico.
  • Ingressi inclusi: Zoo Safari di Fasano, Casa Grotta e Chiesa rupestre a Matera, Basilica di San Nicola e Chiesa di San Sabino a Bari
  • Ampio parcheggio libero per BUS GT.
  • No items found

Cosa non include

  • Trasferimenti da e per sede di provenienza (Prenotabile su richiesta con supplemento)
  • Tassa di soggiorno ove prevista e/o cauzione da rilasciare in reception
  • Pranzi al sacco o in ristorante non menzionati da programma (prenotabili su richiesta)
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
  • Transfer non inclusi

Altre opzioni

No items found

Programma

Giorno 1 Arrivo e introduzione PCTO

Sistemazione in hotel, cena di benvenuto e presentazione del percorso formativo con obiettivi didattici e metodologie PCTO.

Giorno 2 Matera e formazione agroalimentare

Mattina dedicata alla visita guidata dei Sassi UNESCO, pomeriggio presso azienda del settore agroalimentare per laboratorio pratico.

Giorno 3 Patrimonio UNESCO e natura

Visita di Ostuni e Alberobello con i trulli, esperienza educativa allo Zoo Safari di Fasano per contatto con la biodiversità.

Giorno 4 Innovazione e conclusioni

Incontro formativo presso azienda tecnologica, tour di Polignano a Mare e Bari con visita alle basiliche, partenza.

Informazioni utili

• Dal 45° al 30° gg. di arrivo 50% di penale
• Dal 29° al 15° gg. di arrivo 70% di penale
• Dal 15° all’arrivo 100% di penale

-

Servizio Transfer con BUS GT: per una maggiore comodità, è disponibile il servizio transfer con BUS Gran Turismo da e per la scuola di provenienza. Questo servizio è prenotabile su richiesta e comporta un supplemento che sarà quotato separatamente.

Gratuità per i docenti: i docenti accompagnatori beneficiano di ingresso gratuito. Per ogni gruppo prenotato, è previsto un certo numero di gratuità per i docenti, facilitando la partecipazione e il supporto durante la gita scolastica. (1 gratuita ogni 20 ragazzi)

Domande frequenti

Le attività aziendali si adattano all'indirizzo scolastico?

Sì, le visite vengono personalizzate in base all'indirizzo di studio: agroalimentare, tecnologico, economico, turistico o biotecnologico per ottimizzare l'apprendimento settoriale.

Quali competenze trasversali sviluppano gli studenti?

Il viaggio potenzia teamwork, problem solving, comunicazione, leadership e capacità di adattamento attraverso attività collaborative e pratiche sul campo.

Come viene garantita la sicurezza durante le attività?

Ogni gruppo è accompagnato da guide specializzate e docenti referenti, con copertura assicurativa completa e protocolli di sicurezza per tutte le visite.

Il programma è inclusivo per studenti con esigenze speciali?

Il viaggio può essere adattato per studenti con disabilità o necessità alimentari particolari, garantendo la partecipazione di tutta la classe.

Il viaggio rilascia certificazioni per i percorsi PCTO?

Al termine del programma viene rilasciato un attestato di partecipazione che certifica le attività PCTO svolte attraverso visite aziendali, laboratori formativi e workshop con professionisti del settore.

Recensioni

Verifica la disponibilità

    Contatti e informazioni

    +39 0835 334 543

    Esplora altre possibilità