Tour nella Valle dei Templi ad Agrigento; Uno dei parchi archeologici della Sicilia caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Degustazione di olio EVO, con menù tasting. Visita libera della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa. Tour esperienziale, ecosostenibilità e siti Unesco.
Visita guidata all’interno della Valle dei Templi che è uno dei parchi archeologici della Sicilia caratterizzato dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico.
Corrisponde all’antica Akragas, monumentale nucleo originario della città di Agrigento. Oggi è parco archeologico regionale. Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO.
È considerata un’ambita meta turistica, oltre ad essere il simbolo della città e uno dei principali di tutta l’isola. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è il sito archeologico più grande del mondo.
Subito dopo andremo in un’azienda agricola, fiore all’occhiello del girgentano per la visita guidata e la degustazione dell’ottimo olio EVO prodotto a pochi chilometri dal mare in un’oasi verde: è proprio l’oliveto, giovane, irriguo, con cultivar autoctone selezionate. seguirà un menù degustazione di prodotti tipici locali.
Su richiesta, è possibile partecipare al corso di cucina dalle 11:00 del mattino alle 13:30, concludendo con il pranzo a base di ciò che si è preparato. Gli ospiti partecipano attivamente alla creazione del menù, che è scelta tra le ricette tradizionali siciliane.
La possibilità di raccogliere gli ortaggi nell’orto e la passione della padrona di casa creano l’atmosfera di una tradizione che si perpetua nel tempo.
Nel pomeriggio Take it Slowly by Un’Altra Sicilia Vi consiglia la visita libera della Riserva naturale Orientata Torre Salsa, gestita dal WWF, dove le falesie di gesso si alternano alle marne calcaree a Globigerina, ricoperte talvolta da strati di argilla.
La vegetazione erbacea e cespugliosa che ricopre l’ambiente, talora impervio, talvolta consente l’accesso alla splendida spiaggia da stretti sentieri tra le rocce.
Il mare é limpidissimo, i fondali rigogliosi di flora e ricchi di fauna.
ADATTO A: Gruppi/coppie o individuali, amante della storia e dell’arte, della fotografia e della natura e della cucina tipica locale.
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : booking@unaltrasicilia.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24: +39 3479971093
Clicca qui e contattami direttamente