Visita guidata di Enna, ricca di scavi, siti e reperti archeologici, caratterizzata da una ricca architettura di castelli e villaggi e della splendida Villa Romana del Casale di Piazza Armerina e dei suoi mosaici, resti della fastosa residenza romana, dal 1997 nella World Heritage List dall’Unesco.
Visita di Enna archeologica e la Villa Romana del Casale Patrimonio UNESCO.
La provincia di Enna, ricca di scavi, siti e reperti archeologici è, anche, caratterizzata da una ricca architettura di castelli e villaggi di cui sopravvivono oggi solo alcuni resti, non sempre così facili da ‘leggere’.
Alcuni dei castelli che hanno meglio conservato le loro fattezze, costituiscono oggi la migliore testimonianza dei diversi stili di architettura, in armonia e quasi in simbiosi con la terra e la natura circostante.
Piazza Armerina, d’impianto medievale con un pregevole centro storico barocco e normanno, sicuramente meta imperdibile, vede uno degli esempi più significativi di dimora di rappresentanza. Risalente al 320-350 d.C. la villa sarebbe appartenuta ad un esponente dell’aristocrazia senatoria romana, probabilmente un governatore di Roma.
La Villa Romana del Casale, in Sicilia, è l’esempio supremo di villa di lusso romana tardo-imperiale e simboleggia l’utilizzo del territorio da parte dei Romani in quanto centro della grande proprietà sulla quale si basava l’economia rurale dell’Impero d’Occidente, una delle più lussuose del suo genere ed è famosa per la ricchezza e la qualità dei suoi mosaici (IV secolo d.C.), che vengono riconosciuti come i mosaici romani in situ più belli.
Questo tesoro musivo testimonia le abitudini di vita della classe dominante romana e mostra le influenze reciproche tra le culture e gli scambi nel Mediterraneo antico – tra mondo romano e area nordafricana.
Dal 1997, con i suoi famosi mosaici, fa parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Durante il tour, degustazione di un pranzo tipico.
ADATTO A: Gruppi/ coppie o individuali, amanti della fotografia, della storia e della natura
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : booking@unaltrasicilia.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24: +39 3479971093