Tour alla scoperta di ERICE e TRAPANI:
Il borgo medievale di Erice, antica città fenicia e greca, arroccata a 751m di altezza sul monte che porta lo stesso nome, l’artigianato locale ed i prodotti tipici la rendono una delle mete privilegiate dai turisti insieme a Trapani ed il suo museo regionale ‘Agostino Pepoli’.
Visita guidata del bellissimo borgo medievale di Erice antica città fenicia e greca, arroccata a 751 m di altezza sul monte che porta lo stesso nome.
Nell’antichità, Erice era nota per il suo tempio ove i Fenici adoravano Astarte, i Greci Afrodite ed i Romani Venere.
Il monte Eryx serviva da punto di riferimento per i navigatori dei quali Venere divenne ben presto la protettrice.
L’atmosfera medievale, l’aria fresca, le belle pinete che la circondano, la tranquillità che vi regna e l’artigianato locale la rendono una delle mete privilegiate dai turisti.
Segue una deliziosa degustazione di prodotti tipici nel piccolo borgo.
Successivamente ci spostiamo verso Trapani, “città tra due mari” , bagnata dal mar Mediterraneo da un lato e dal mar Tirreno dall’altro, per visitare il museo regionale ‘Agostino Pepoli’ sede in un ex convento di carmelitani, adiacente al Santuario dell’Annunziata, dove al suo interno si venera il celebre simulacro marmoreo della Madonna di Trapani, opera del 1360 circa, attribuita a Nino Pisano.
Il museo comprende:
Possibilità, per chi volesse, di visitare in autonomia, il Bosco di Angimbé che rappresenta una nicchia ecologica di straordinaria bellezza per la presenza di secolari querce da sughero . Individuato dalla Comunità Europea come SIC (Sito d’Importanza Comunitaria) si estende per 212 ettari ed è gestito dal Demanio Forestale. Si tratta di un ecosistema forse unico in Sicilia, che permette la permanenza di diverse specie animali e di uccelli.
ADATTO A: Gruppi/ coppie o individuali amanti della fotografia, storia e natura
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : info@martulliviaggi.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24