Tour dei borghi di Castelbuono e Cefalù.
Castelbuono, borgo medievale e virtuoso, situato nella vallata delle Madonie, nel territorio di Palermo, è inserito nella scenografia di luoghi quali Pollina, Gibilmanna, Isnello, tra boschi di querce, castagno, ciliegio, e frassino.
Tour guidato che inizia con visita del borgo medievale di Castelbuono con il Castello di Ventimiglia ed i suoi vicoli, o l’ascesa alla Rocca, promontorio che con i suoi 270 metri sovrasta Cefalù, arrampicandosi fino in cima per godere di un panorama mozzafiato.
Segue cooking class o attività didattica presso un agriturismo tipico della zona.
Nel pomeriggio visita guidata del borgo marinaro di Cefalù, con la sua Cattedrale, il lavatoio, la passeggiata sul Corso e il lungomare.
Tra i luoghi di principale interesse troviamo il famoso Castello dei Ventimiglia.
L’edificio attuale è il risultato di numerosi rifacimenti, che rendono difficile la ricostruzione del suo originario aspetto.
A semplice pianta quadrangolare, mostra all’esterno un misto di stili che in quel periodo influenzavano tutta l’architettura siciliana. Il volume a cubo richiama lo stile arabo; le torri angolari quadrate riecheggiano quello normanno; la torre rotonda si rifà invece alle costruzioni militari sveve.
Cefalù è inclusa nel club de I borghi più belli d’Italia, l’associazione dei piccoli centri italiani che si distinguono per la grande rilevanza artistica, culturale e storica, per l’armonia del tessuto urbano, la vivibilità e i servizi ai cittadini.
Cefalù fa anche parte della rete dei comuni solidali.
Il Duomo della città inserito nel Sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Il centro storico di Cefalù ha un impianto medievale caratterizzato da strade strette, pavimentate con i ciottoli della spiaggia e il calcare della Rocca di Cefalù.
ADATTO A: Gruppi/coppie o individuali amanti della storia, della natura e della fotografia.
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : booking@unaltrasicilia.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24: +39 3479971093