La lezione di cucina catanese tipica si basa su note ricette siciliane come piatti di pasta, ortaggi e pesce; piatti molto simili alla dieta mediterranea. I corsi si svolgono in una tipica casa siciliana del Settecento, ubicata nel verde, in uno dei caratteristici villaggi alle falde dell’Etna.
I corsi si svolgono in una tipica casa siciliana del Settecento, ubicata nel verde, in uno dei caratteristici villaggi alle falde dell’Etna, ad appena 15 Km dalla città di Catania.
Intorno, i ridenti paesaggi del vulcano che la terra fertile e il clima particolarmente favorevole rendono ricchissimi di coltivazioni di ogni tipo.
Si possono ammirare le grandi distese di agrumi, le viti – che forniscono dei vini DOC (i rossi, i rosati, i bianchi dell’Etna) conosciuti fin dai tempi dei Romani – i frutteti lussureggianti e gli orti dove si producono frutta, verdure e ortaggi fra i più gustosi del mondo.
Noti anche il pregiato pistacchio e gli uliveti da cui si ricava un ottimo, purissimo olio d’oliva.
Le lezioni sono dirette personalmente dalla padrona di casa, nella sua cucina, in italiano, inglese o francese; esse sono improntate a un colloquio diretto con le allieve e gli allievi (sempre di numero limitato) per poter conoscere non solo i piatti, ma anche la cultura, le abitudini, gli usi e le tradizioni da cui scaturiscono.
I corsi si basano sulle più note ricette siciliane, con particolare riferimento ai piatti di pasta, di ortaggi, di pesce.
Una cucina ricchissima di spunti e senz’altro la più vicina ai moderni orientamenti dietetici che suggeriscono gli usi di prodotti mediterranei.
Sono previsti corsi intensivi per stranieri.
Nel tempo libero, possibilità di escursioni nei dintorni, con visite, shopping, degustazioni di vino, miele, agrumi, prodotti tipici della zona.
Durata della lezione: 3 ore.
Segue degustazione dei piatti illustrati.
Visita di piccoli musei della zona.
ADATTO A. gruppi/coppie o individuali, incentive, amanti dell’enogastronomia
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : booking@unaltrasicilia.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24: +39 3479971093