Visita della “perla” del barocco siciliano proclamata nel 2002 Patrimonio UNESCO.
La visita si svolgerà lungo il corso principale, passeggiata di grande fascino, in una sequenza di edifici: monasteri, chiese, palazzi privati, che lascia senza fiato per ricchezza decorativa, soprattutto dei balconi.
La visita di Moto, capitale del barocco siciliano si svolgerà lungo il corso principale, una passeggiata di grande fascino, in una sequenza di edifici – monasteri, chiese, palazzi privati – che lascia senza fiato per la ricchezza decorativa, soprattutto delle mensole dei balconi.
Fra tutti spiccano quelli, considerati i più belli di tutta la regione, di Palazzo Nicolaci Villadorata, lungo la salita omonima che in primavera si veste di colori in occasione della celebre “Infiorata”.
Segue una degustazione in una delle cantine più prestigiose della Val di Noto.
In seguito possibilità di effettuare una passeggiata all’interno della meravigliosa Riserva naturale di Vendicari.
ADATTO A: Gruppi/ coppie o individuali, amanti della fotografia, della natura e della storia.
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni al programma.
Recesso: le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via e-mail all'indirizzo : booking@unaltrasicilia.com
Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
Disdetta dopo i 3 giorni, pagamento del 100% della quota del tour.
Assistenza h24: +39 3479971093