fbpx
Prenotazioni +39 0835 334543 - Informazioni +39 333 13 51 320

Tour nella Zona Archeologica di Metaponto

Strada Statale 106 Jonica, 75012 Bernalda MT, Italia (0)
da/per persona 180.00
  • Tour Culturali
  • Tour privato

Tour di Metaponto - rettangolare SITO
Zona archeologica Metaponto 1 - Galleria TOUR
Zona archeologica Metaponto 3 - Galleria TOUR
Zona archeologica Metaponto 2 - Galleria TOUR
Zona archeologica Metaponto 6 - Galleria TOUR
Zona archeologica Metaponto 5 - Galleria TOUR
Zona archeologica Metaponto 4 - Galleria TOUR
Tour di Metaponto - rettangolare SITO Zona archeologica Metaponto 1 - Galleria TOUR Zona archeologica Metaponto 3 - Galleria TOUR Zona archeologica Metaponto 2 - Galleria TOUR Zona archeologica Metaponto 6 - Galleria TOUR Zona archeologica Metaponto 5 - Galleria TOUR Zona archeologica Metaponto 4 - Galleria TOUR

Descrizione

Metaponto è uno dei centri più antichi e importanti della Basilicata. Questo borgo infatti fu una delle prime città costruite dagli antichi Greci quando intorno al VII secolo a.C. iniziarono a colonizzare il Sud Italia. Situata sulla costa Ionica tra i fiumi Bradano e Basento, Metapontum (che in greco significa appunto “tra due fiumi”) è stata per secoli un simbolo della cultura ellenica e ancora oggi sono vivi i segni della grandiosità del suo passato. Diversi siti archeologici sono dislocati all’interno del territorio, tra cui spiccano di sicuro il Parco Archeologico di Apollonio Licio e le cosiddette Tavole Palatine. Il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto è una tappa obbligatoria se si vuole conoscere al meglio la storia di questa antica città.

IN EVIDENZA:

Museo Archeologico Nazionale di Metaponto;

Parco Archeologico di Apollonio Licio;

Tavole Palatine.

In Dettaglio:

  • Il tour ha inizio con la visita del Museo Archeologico Nazionale di Metaponto, dove il visitatore potrà scoprire la storia del territorio dalle forme iniziali di popolamento ad opera degli Enotri durante l’età del bronzo e del ferro, alla conquista dei Greci prima e dei Romani poi, fino al graduale abbandono della città;
  • La visita prosegue nel Parco Archeologico di Apollonio Licio. Il Parco comprende il santuario urbano, parte dell’agorà e il grande asse viario nord-sud (plateia) su cui si imposta l’intero impianto urbano. Molto interessante il quartiere artigianale per la produzione delle ceramiche (kerameikos). Purtroppo le strutture non sono conservate in maniera vistosa, a causa del continuo saccheggio sofferto dalla città greca. Una guida esperta vi accompagnerà lungo tutto il percorso aiutandovi a scoprire i numerosi segreti nascosti di questa città perduta;
  • Si passa alla visita delle Tavole Palatine, situate a pochi chilometri dal complesso principale. Il tempio dorico fu costruito dagli Achei nel 630 a.C. e faceva parte di un’area sacra extraurbana connessa al culto della dea Hera. Dell’edificio sacro rimangono i resti di 15 colonne. Il tempio era anche chiamato “Scuola di Pitagora”, in memoria del grande filosofo Pitagora che si pensa abbia insegnato lì

LA QUOTA COMPRENDE:

♦ Guida turistica locale;

♦ Ingresso e tour guidato del Museo archeologico;

♦ Tour guidato del Parco archeologico di Apollo Licio, Tavole Palatine;

♦ Tour della durata di 3h circa.

La quota NON comprende:

♦ Transfer A/R Matera-Metaponto;

♦ Pasti o bevande;

♦ Eventuali mance;

♦ Tutto ciò non citato ne “La quota comprende”*.

INFORMAZIONI UTILI

NB: le foto sono a solo scopo promozionale e non costituiscono contratto di viaggio.


Politiche di Cancellazione

CONDIZIONI GENERALI

• L’ESCURSIONE POTREBBE ESSERE ANNULLATA O POSTICIPATA IN CASO DI CONDIZIONI CLIMATICHE AVVERSE.
• Recesso: Le richieste di cancellazione vanno obbligatoriamente e tempestivamente comunicate via mail all’indirizzo ota@martulliviaggi.com
• Recesso senza penale 3 giorni prima della partenza del Tour.
• Disdetta dopo i 3 giorni pagamento del 100% della quota del Tour.


Recensioni

Lascia un commento
0 Recensioni
  • Organizzazione
  • Guida Turistica
  • Prezzo
  • Qualità

×

 

Ciao!

Clicca qui e contattami direttamente

× Ciao siamo disponibili !