Con il mini tour della Puglia scoprirete in due giorni alcune delle città più belle e ricche di storia tra l’entroterra e la Costiera Adriatica. Avrete inoltre la possibilità di visitare una masseria e un frantoio con degustazione di prodotti tipici.
Parti alla scoperta della città di Brindisi, conosciuta, per la sua importanza strategica, come “La Porta d’ Oriente”. Con la guida a voi dedicata, inizierete l’esplorazione della città dal Porto, importante già al tempo dei romani per via dei commerci con l’Oriente. Passeggerete sul porto interno e arriverete all’ imponente scalinata al cui termine si trovano le Colonne Romane, dette terminali della Via Appia, da sempre simbolo della città. Con la guida, Arriverete poi alla Settecentesca Piazza Duomo, su cui si affacciano il Seminario, il Museo Archeologico Provinciale e la Loggia Balsamo. Proseguirete il tour con una visita al Tempio di San Giovanni al Sepolcro, particolare per la sua forma circolare e al teatro Verdi, cuore culturale della città “sospeso” sulla vasta area archeologica di San Pietro degli Schiavoni. Nel pomeriggio, dopo pranzo, partirete con la guida alla volta del centro di Lecce. Attraversando la storica porta della città, Porta Napoli, raggiungerete il Duomo, passeggiando tra le chiese principali che arricchiscono il centro storico. La guida vi condurrà, infine alla scoperta dell’Anfiteatro romano a cielo aperto, datato II secolo raccontandovi storia e aneddoti di questo luogo magico. Al rientro a Brindisi avrete la possibilità di fare un aperitivo con degustazione di tre vini presso una masseria storica. L’aperitivo comprende taralli, olive e bruschetta con olio di produzione locale.
Immergetevi nella meravigliosa città di Ostuni, conosciuta come la città bianca per via del suo centro storico totalmente imbiancato di calce. Si parte, con la guida dedicata, dalla piazza storica principale per risalire le stradine ricche di Botteghe artigiane. Arriverete così al Belvedere da cui ammirare tutto il paesaggio della valle d’Itria con le sue distese di ulivi fino a scorgere il mare. La guida vi farà scoprire anche la bellissima cattedrale in stile romanico pugliese. Nel pomeriggio, dopo pranzo, partenza per la città di Martina Franca, città nota per la sua architettura barocca. Il tour partirà dalla Piazza Garibaldi, dove la guida spiegherà, incamminandosi verso la Porta di Santo Stefano, la storia della città. Passata la porta, si raggiungerà il palazzo Ducale per visitarne alcune stanze. Il tour continuerà fino alla Basilica di san Martino dove sarà possibile ammirarne l’interno. Successivamente, ci si inoltrerà nel centro storico dove si visiterà la chiesa di san Domenico. A seguire, sarà possibile visitare un Frantoio Oleario con annessa degustazione tecnica di olio extravergine d’oliva, cotto di mosto e condimenti balsamici.
LA QUOTA COMPRENDE*:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Disdetta:
Assistenza h 24 numeri di telefono :