Un vecchio stabilimento vinicolo costruito nella metà dell’Ottocento e rimasto chiuso per oltre cinquant’anni. Le famiglie Marra e Calabrese hanno riportato così allo splendore un antico simbolo dell’enologia salentina, fulcro di un’importante tradizione architettonica, in cui cultura e territorio vengono trasmessi al visitatore attraverso l’impetuosa bellezza delle volte a stella realizzate con conci di tufo e pietra leccese.
Una passeggiata nelle contrade della campagna salentina dove generazioni di piccoli alberelli di viti riempiono gli occhi. Dalle piante più giovani che ci regalano freschezza e leggerezza, ad esemplari di piante che racchiudono in sé fino a 85 anni di storia. I visitatori che scelgono quest’esperienza saranno immersi nella nostra realtà, sentiranno i profumi della terra e saranno pronti a ad assaggiarne i frutti gelosamente custoditi nei nostri vini.Al fine tour entrerete all’interno di una cantina moderna per imparare tutti i segreti della produzione del vino e fare una degustazione guidata di vini e prodotti tipici di propria produzione a scelta tra le seguenti:
LA QUOTA COMPRENDE*
LA QUOTA NON COMPRENDE:
INFORMAZIONI UTILI
Per la visita ai vigneti bisogna esser muniti di autovettura personale, o contattare l’agenzia di riferimento per concordare il trasferimento con quotazione a parte
Per qualsiasi esigenza speciale o mobilità ridotta dei clienti, faremo del nostro meglio per soddisfarvi.Vi preghiamo di informarci in anticipo di eventuali intolleranze o allergie alimentari.
Disdetta:
Assistenza h 24 numeri di telefono :