Scopri con il Gran tour dei Sassi la città di Matera in un percorso articolato attraverso la città del Piano con le sue chiese in stile barocco, il Rione Civita dove svetta la cattedrale in stile romanico pugliese, e i due famosi rioni Sassi, Barisano e Caveoso, definiti per la loro bellezza e storia un vero paesaggio culturale.
Partenza da Piazza Vittorio Veneto con un’introduzione sulla città Patrimonio dell’ UNESCO. Incamminandosi verso il cuore storico, si incontrerà la bellissima chiesa di San Giovanni Battista, in stile romanico pugliese. Il tour continua con la visita alla Casa Cava, un ambiente ipogeo anticamente utilizzato come cava di tufo, oggi adibito ad auditorium e centro congressi grazie ad un eccezionale lavoro di restauro. Si arriverà così nel Rione Sasso Barisano, per accedere alla Chiesa rupestre di Sant’Antonio Abate. Successivamente visita nel Sasso Caveoso presso una casa-grotta tipicamente arredata. Durante il tragitto si attraverserà Via Madonna delle Virtù, la suggestiva strada a picco sul canyon, attraversando Porta Pistola (in dialetto materano “Pert P’stèl”);
Breve sosta con la guida in Piazza San Pietro Caveoso;
Passeggiata lungo via Bruno Buozzi e visita presso Madonna delle Grazie, altro luogo di culto rupestre; Durante il percorso, si attraverserà la via principale della città moderna dove si affaccia la chiesa del Purgatorio, in stile barocco; si raggiungerà poi Piazza San Francesco d’Assisi dove si visiterà la chiesa intitolata al Santo. Il tour prosegue fino in piazza del Sedile, sede del Parlamento durante la dominazione del Regno di Napoli. Infine, visita alla magnifica Cattedrale in stile romanico pugliese che domina la parte più alta della città.
LA QUOTA COMPRENDE*:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Disdetta:
Assistenza h 24 numeri di telefono :
Clicca qui e contattami direttamente