Scopri la Murgia e i suoi siti rupestri con questo tour, con il quale potrai visitare ben tre luoghi religiosi nascosti nell’entroterra matera: Critpa del Peccato Originale, Chiesa di Santa Maria della Palomba e Cripta di San Michele Arcangelo.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Durata: 4 Ore
Ulteriori informazioni
Itinerario:
Il vostro autista vi accompagnerà alla Cripta del Peccato Originale: una grotta adibita a chiesa nel IX secolo a.C. dai monaci benedettini, completamente affrescata dalla sapiente mano del “Pittore dei fiori di Matera”. Riscoperta nel lontano 1963 da un gruppo di giovani materani appassionati, da ricovero di greggi, la Cripta è diventata una delle tappe imperdibili nella visita della Capitale europea della Cultura 2019.
Il viaggio continua verso la Chiesa di Madonna della Palomba, dove al suo interno è possibile visitare alcuni ambienti ipogei: Neviera esterna; Refettorio; Cantina; Cisterna; Cucina.
Il terzo luogo da visitare è la Cripta di San Michele Arcangelo, custodita all’interno della Masseria Jesce ad Altamura, la quale presenta affreschi riferibili alla metà del XIV secolo, tra cui una “deesis” (iconografia bizantina) attribuibile a Giovanni da Taranto, e una serie di riquadri parietali raffiguranti episodi del ciclo mariano, realizzati da Didaco de Simone nel XVII secolo.
L’ordine delle visite ed escursioni potrebbe subire variazioni per motivi di ordine tecnico/organizzativo.
Green Pass: per la completa fruizione di tutti i servizi previsti nel programma di viaggio, è necessario essere in possesso di Green Pass (Certificato Verde) in corso di validità.
Clicca qui e contattami direttamente